Termini e condizioni di utilizzo
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali di utilizzo del presente sito web, che offre servizi di consulenza logopedica, percorsi logopedici, corsi e materiali forniti dal Titolare del Portale.
1. Definizioni
Per permettere una completa comprensione e accettazione dei presenti Termini e Condizioni, i seguenti termini, avranno il significato di seguito indicato:
Titolare: Sonia Patrizi, 645 E. Union Street, Unit 304, Zip Code 91101, Pasadena (CA), indirizzo email: sonialogoslp@gmail.com, indirizzo PEC sonia.patrizi@pec.tsrm-pstrp.org, regolarmente iscritta all’Albo dei logopedisti di VE-PD n. 28, Ordine TSRM e PSTRP.
Portale: sito web logosplanet.com
Prodotti/Servizi: i prodotti digitali (contenuti e servizi forniti in formato digitale), i servizi, venduti dal Titolare
Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza il Portale
Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto
Contenuti: qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sul Portale (come annunci, inserzioni, recensioni, immagini, etc.)
Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita dei Prodotti offerti dal Titolare tramite il Portale.
2. Ambito di applicazione delle Condizioni
L'uso del Portale comporta l'accettazione delle Condizioni da parte dell'Utente. Qualora l'Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare il Portale né i relativi servizi.
Le Condizioni possono essere soggette a modifiche da parte del Titolare in qualunque momento.
Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un Prodotto.
Prima di utilizzare il Portale, l'Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni. Si consiglia di consultare frequentemente questa pagina per verificare eventuali modifiche alle presenti Condizioni. La data di ultima modifica è indicata a piè di pagina.
Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo alla registrazione dell'Utente, l'interfaccia grafica del Portale, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Portale, comunicando all'Utente, ove necessarie, le relative modifiche e istruzioni.
3. Copyright
L’Utente è consapevole del fatto che le informazioni contenute in questo Portale sono soggette a Copyright e di proprietà del Titolare, secondo la legge 22-04-1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio con le sue numerose modificazioni ed integrazioni, nonché dal Codice Civile, libro V, titolo nono, capo I, articoli 2575-2583. I prodotti forniti in questo Portale non possono essere utilizzati da altri Utenti o da persone terze per fini commerciali e non commerciali, e non possono essere distribuiti in alcun modo senza previa autorizzazione da parte del Titolare.
L’Utente dichiara inoltre di aver compreso che per tutta la durata dei corsi non sarà possibile fare foto, registrare video o audio senza previa autorizzazione diretta del Titolare. Inoltre l’Utente prende atto che qualsiasi scatto fotografico e video realizzati in occasione del corso o della consulenza, ivi compresi: la riproduzione anche parziale di testo, immagini, audio registrato, diapositive proiettate o inserite nel materiale (in ogni sua forma) a disposizione o allegati al corso sono di proprietà esclusiva di Sonia Patrizi (Titolare). Tutti i diritti di utilizzazione appartengono a Sonia Patrizi (Titolare) senza limiti di tempo, di territorio e di modalità di sfruttamento, con la facoltà di successione a terzi. L’eventuale utilizzo del materiale sopra specificato deve essere richiesto previa autorizzazione scritta da parte del Titolare,
Per segnalare una violazione del Copyright contattare il Titolare all’indirizzo email: sonialogoslp@gmail.com.
4. Acquisto e recesso
Tutti i Prodotti offerti tramite il Portale sono descritti in maniera dettagliata nella pagina dei Servizi e relative pagine dei singoli Prodotti (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, oneri accessori, etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sul Portale e il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei Prodotti sono fornite a scopo rappresentativo e non costituiscono elemento contrattuale. Gli acquisti avvengono tramite i processori di pagamento Stripe e PayPal. Gli acquisti di uno o più Prodotti tramite il Portale sono consentiti a Utenti Consumatori. Alle persone fisiche gli acquisti sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite il Portale dovrà essere supervisionato e autorizzato dal genitore o esercente la responsabilità genitoriale. Il contratto di vendita dei Prodotti si intende concluso con l'accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell'Utente. Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell'Utente mediante l'invio della conferma d'ordine all'indirizzo di posta elettronica indicato dall'Utente, nella quale saranno riportati la data dell'ordine, i dati dell'Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori e i tempi di fornitura ed esecuzione. Il contratto di vendita dei Prodotti non si considera concluso ove sia mancata l’accettazione della proposta contrattuale e/o dei termini e condizioni del presente Portale. Salvo dove diversamente specificato, il diritto di recesso è possibile entro 7 giorni dall’acquisto di un Servizio o Prodotto. In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all'Utente i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall'Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l'Utente ha comunicato di recedere dal contratto. L'Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo aver scaricato o utilizzato un Prodotto digitale. L'Utente prende atto e accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio. Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l'Utente voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.
5. Esclusione del diritto di recesso dell'Utente
Il diritto di recesso dal contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti da parte dell'Utente è escluso relativamente:
all’invio di registrazioni audio o video o software informatici che sono stati aperti dopo la consegna
alla fornitura di prestazioni di cui l’Utente ha già usufruito.
Per maggiori chiarimenti contattare il Titolare all'indirizzo email sonialogoslp@gmail.com.
6. Modulo facoltativo per esercitare il diritto di recesso
L'Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all'indirizzo email sonialogoslp@gmail.com prima della scadenza del periodo di recesso.
7. Garanzia di conformità di Prodotti digitali per Utenti Consumatori
Agli Utenti Consumatori viene riconosciuta la garanzia di conformità, prevista dal D.Lgs n. 206 del 2005, Codice del Consumo, e successive integrazioni, per tutti i Prodotti digitali venduti tramite il Portale, fatto salvo per le ipotesi di esclusione previste dall'art.135-novies del Codice del Consumo.
Qualora l'Utente Consumatore intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia di conformità, dovrà inviare una comunicazione scritta all'indirizzo email sonialogoslp@gmail.com. Il Titolare darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità.
Per quanto non previsto dalla presente clausola, si applicano gli articoli dall'art. 135-octies all'art. 135-vicies bis del Codice del Consumo e gli articoli del codice civile in tema di formazione, validità ed efficacia dei contratti, comprese le conseguenze della risoluzione del contratto e il diritto al risarcimento del danno.
errato o inidoneo utilizzo del Portale da parte degli Utenti o di terzi
l'emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Utente, essendo quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento
In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall'Utente.
8. Eventi di forza maggiore
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o eventi imprevisti ed imprevedibili ed indipendenti dalla propria volontà. L'adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compie qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi di forza maggiore.
9. Collegamento a siti di terzi
Il Portale potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso il Portale. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l'uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.
10. Privacy e Cookie
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all'Informativa Privacy e Cookie Policy che può essere consultata a questa pagina.
11. Legge applicabile e foro competente
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana per gli Utenti Consumatori residenti in Italia. Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni avrà luogo presso il foro in cui l'Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l'Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del "foro del consumatore" ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
È fatta salva l'applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
12. Risoluzione controversie online per Utenti Consumatori residenti in Europa o negli Stati Uniti d’America
L'Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione online delle controversie. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo. L’Utente residente negli Stati Uniti d’America può presentare un reclamo riguardo prodotti, servizi o acquisti online visitando il sito qui indicato.
Data ultima modifica: 16 Febbraio 2024